Ogni giocata ha un prezzo. Chiedi aiuto

Pensi che il gioco d’azzardo stia diventando un problema?

Se mi costa la SERENITà

Non è solo un gioco

Hai iniziato a giocare per divertimento, ma ora qualcosa è cambiato?

All’inizio è solo un passatempo. Una schedina, una slot, una scommessa fatta per provare l’emozione della vincita. Ma poi il gioco diventa qualcosa di più.

Senza accorgertene, inizi a giocare sempre più spesso, a inseguire la fortuna, a perdere e a rincorrere ciò che hai speso. Le cifre aumentano, il tempo che dedichi al gioco cresce e l’ansia diventa una compagna silenziosa.

Ti riconosci in queste situazioni o conosci qualcuno che lo è?

Fermati un attimo!

POSSIAMO AIUTARTI

Servizio Gratuito di ULSS 8 Berica

SI PENSA

REALTà

LE CONSEGUENZE POSSONO ESSERE GRAVI

I numeri parlano chiaro: il gioco d’azzardo è una problematica in continua crescita; nel 2023 in Italia sono stati spesi 148 miliardi di euro nel gioco d’azzardo, con un aumento di circa il 10% rispetto all’anno precedente. Il gioco online rappresenta il 60% della cifra spesa nel 2023 ed è in continua espansione.
Attualmente in Italia si stimano dai 3 ai 4 milioni di persone con disturbo da gioco d’azzardo; la media di spesa per il gioco è di circa 1.719 euro annui pro capite. In pratica, parliamo di uno stipendio medio (se non di più).

Ma dietro i numeri ci sono persone. Ci sei tu, o qualcuno che ami.

Le perdite economiche ripetute possono portare a debiti insostenibili

Si possono manifestare ansia, depressione, stress e un generale peggioramento del benessere

Le relazioni importanti possono essere compromesse creando distanza e sfiducia

I familiari si trovano ad affrontare una situazione dolorosa e angosciante

POSSIAMO AIUTARTI

Servizio Gratuito di ULSS 8 Berica

6 SEGNALI PER CAPIRE SE è UN PROBLEMA

1

Hai cominciato con una volta alla settimana, ci stai andando due volte e ti verrebbe voglia di andarci una terza.

2

Hai perso più soldi di quello che ti eri proposto! ora hai il pensiero di recuperare.

3

Cominci a nascondere il tuo giocare a familiari e amici.

4

Cominci a pensare che il gioco potrà risolvere alcuni dei tuoi problemi economici.

5

Preoccupato del tuo giocare, hai cercato di non farlo più e di metterti un limite… ma non ci sei riuscito.

6

Sei arrabbiato, sei triste e ti viene voglia di giocare.

“IO NON MI GIOCO” è la campagna di sensibilizzazione dell’ULSS 8 Berica rivolta alla popolazione generale al fine di favorire il senso critico rispetto al Gioco d’Azzardo.

Non sei solo.

Al Ser.D dell’ULSS 8 Berica è attivo l’ambulatorio per il Gioco d’Azzardo Patologico.
Chiamaci ora per un primo contatto riservato. Il servizio è Gratuito.

VICENZA
+39 0444 757550

NOVENTA VICENTINA
+39 0444 755662

MONTECCHIO MAGGIORE
+39 0444 492994

SCRIVI
iononmigioco@aulss8.veneto.it

WHATSAPP
+39 345 7743469

VICENZA
+39 0444 757550

NOVENTA VICENTINA
+39 0444 755662

MONTECCHIO MAGGIORE
+39 0444 492994

AZIENDA ULSS 8 BERICA viale Rodolfi, 37 – 36100 Vicenza | P.IVA 02441500242  PEC protocollo.aulss8@pecveneto.it  EMAIL protocollo@aulss8.veneto.it

Torna in alto